SIMG. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Area Soci
  • Home
  • Istituzione
    • Presentazione
    • Organi Istituzionali
    • Aree Progettuali
    • Commissione Survey
    • Gruppo coordinamento su IA
    • Sede e Contatti
    • Regolamento
    • Statuto
    • Regioni
    • Iscrizione alla SIMG
    • Trasparenza: Bilancio – EFPIA
  • Attività
    • Eventi, Congressi e Convegni
    • Atti Congressuali
    • Indagini
  • Notizie
    • Area Multimediale
    • Comunicati Stampa
    • Editoriali
  • Pubblicazioni
    • Rivista SIMG
    • Rivista MeDIA
    • Disease Management
    • Report “Health Search”
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Covid-19
  • Health Search
  • SIMG TV
  • SIMG Learning
  • SIMG Webinar
  • AMR

Comunicato Stampa

SIMG – Tanti pazienti e pochi medici: sfide e proposte
della medicina generale in Campania.
Formazione e una nuova sanità partendo dal medico
di famiglia

Comunicato Stampa

SIMG – Il cordoglio per Maddalena Carta,
giovane medico di famiglia morta sul lavoro
in Sardegna. Un monito per riforme e investimenti
necessari per la medicina generale, baluardo
del SSN attuale e futuro

Comunicato Stampa

SIMG – La Toscana pioniera nella rivoluzione della
medicina generale tra nuove prestazioni,
Case di Comunità e tecnologia. Presenti anche
gli infermieri nella nuova sanità del territorio

Rivista SIMG Numero 3 - 2025

Comunicato Stampa

SIMG – Pronta la task force dei Medici di famiglia
per affrontare le infezioni emergenti
in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità

Comunicato Stampa

SIMG – Diabete, scompenso cardiaco, malattia renale
cronica: soddisfazione dei medici di famiglia per
l’eliminazione dei piani terapeutici da parte di AIFA

Partecipa all'indagine

Comunicato Stampa

SIMG – Alla Sicilia, per essere “isola felice” della MG,
servono ricambio generazionale, tempo, strumenti e
competenze per affrontare il futuro dell’assistenza.

Comunicato Stampa

SIMG – Aree interne, piccoli comuni e comunità montane:
alcune zone di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria sono senza
medici di famiglia.
La riforma delle Case di comunità rischia di non risolvere il problema

Position Statement SIMG sull'Intelligenza Artificiale
in Medicina Generale

Comunicato Stampa

SIMG istituisce il gruppo di lavoro sull’intelligenza Artificiale
e presenta il Position Paper societario

ATTI Congressuali - 41° Congresso Nazionale

Nuovo portale SIMG sulla Ricerca Clinica e
strumenti informatici nelle cure primarie

Nuovo portale SIMG sulle ultime evidenze cliniche
riguardanti l’Antimicrobial Resistance (AMR)

Iscriviti alla SIMG Webmail @simg.it Trasparenza: Bilancio-EFPIA

News

Newsletter

Master in Medicina Geriatrica “Giancarlo Ghironzi”

Da icricelli
25 minuti fa
Anno 2025

SIMG – Tanti pazienti e pochi medici: sfide e proposte della medicina generale in Campania. Formazione e una nuova sanità partendo dal medico di famiglia

Da icricelli
7 giorni fa
Anno 2025

SIMG – Il cordoglio per Maddalena Carta, giovane medico di famiglia morta sul lavoro in Sardegna. Un monito per riforme e investimenti necessari per la medicina generale, baluardo del SSN attuale e futuro

Da icricelli
2 settimane fa
Anno 2025

SIMG – La Toscana pioniera nella rivoluzione della medicina generale tra nuove prestazioni, Case di Comunità e tecnologia. Presenti anche gli infermieri nella nuova sanità del territorio

Da icricelli
2 settimane fa
Newsletter

4° Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria

Da icricelli
6 Agosto 2025
Newsletter

Rivista SIMG – Numero 3 (Anno 2025)

Da icricelli
1 Agosto 2025

SIMG TV

Area Multimediale

TINDARO IRACI – NOTA 100 E DINTORNI: tutte le novità da conoscere

Da icricelli
15 Luglio 2025
730

…

Carica altro

ANTONIO GERARDO MEDEA – NOTA 100 E DINTORNI: tutte le novità da conoscere

15 Luglio 2025
591

Video Pillole: CHERANEWS: Meet the Expert sulla Cheratosi Attinica

20 Giugno 2025
167

Alessandro Rossi – Il ruolo della medicina generale nel futuro della digitalizzazione. Strumenti, Attualità e Prospettive.

26 Febbraio 2025
366

SIMG Learning Center

Newsletter

Webinar Scientific Talk – La vaccinazione nelle persone con diabete: quando l’integrazione può fare la differenza (7 ottobre 2025)

Da icricelli
1 settimana fa
86

…

Carica altro
Newsletter

Corso ECM SIMG: “Ipoparatiroidismo in Medicina Generale: quando sospettarlo e come gestirlo” – Venezia 25 Ottobre 2025

Da icricelli
24 Luglio 2025
237

…

Carica altro
Newsletter

WEBINAR: Nota 100 e dintorni: tutte le novità da conoscere (24 LUGLIO 2025)

Da icricelli
15 Luglio 2025
1,793

…

Carica altro
Newsletter

Corso FAD: Prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus (15/07/2025 – 31/07/2026)

Da icricelli
11 Luglio 2025
310

Programma …

Carica altro
Newsletter

Corso FAD: Quando semplice non fa rima con banale: un approccio ragionato alla gestione delle infezioni delle vie urinarie non complicate nel setting della medicina generale (dal 15 Giugno 2025 al 31 Dicembre 2025)

Da icricelli
20 Giugno 2025
518

…

Carica altro
Newsletter

Corso ECM SIMG: “Ipoparatiroidismo in Medicina Generale: quando sospettarlo e come gestirlo” (17 Settembre 2025)

Da icricelli
11 Giugno 2025
266

…

Carica altro

Speciale Congresso 2024

Area Multimediale

Nicola Armentano – La collaborazione tra comunità scientifica ed enti locali

Da Filippo Casini
2 Dicembre 2024
466

  …

Carica altro

Ignazio Grattagliano – Sinergie e interdisciplinarietà del Congresso SIMG

2 Dicembre 2024
344

Claudio Cricelli – Il rilancio della Medicina Generale

2 Dicembre 2024
386

Nicola Vanacore – L’implementazione delle Linee Guida della Valutazione Multidimensionale

2 Dicembre 2024
323

Riviste e Monografie

Rivista Simg
Rivista SIMG – Numero 3 (Anno 2025)
Rivista media
Rivista MeDIA – Volume 18, Numero 2. Luglio 2018
Rivista dm
Disease Management: l’uso in Medicina Generale degli SGLT2 inibitori nella terapia del paziente diabetico tipo 2

INDAGINI

Indagini

Indagine su antimicrobico-resistenza e uso degli antibiotici nella pratica del MMG

Da icricelli
9 Giugno 2025
Indagini

Questionario sull’utilizzo del: “Point-of-Care Ultrasound” (POCUS)

Da icricelli
7 Febbraio 2025
Indagini

Questionario sulla conoscenza e sulla consapevolezza della Ipercolesterolemia Familiare

Da icricelli
2 Ottobre 2024
Indagini

MMG nel territorio oltre l’ovvio, vulnerabilità da individuare nel tessuto sociale meno scontato

Da icricelli
30 Luglio 2024

Adempimenti ex Lege 24/2017

Pubblicazione del bilancio consuntivo 2022
Bilancio Approvato

News

Master in Medicina Geriatrica “Giancarlo Ghironzi”

icricelli
25 minuti fa

SIMG – Tanti pazienti e pochi medici: sfide e proposte della medicina generale in Campania. Formazione e una nuova sanità partendo dal medico di famiglia

icricelli
7 giorni fa

SIMG – Il cordoglio per Maddalena Carta, giovane medico di famiglia morta sul lavoro in Sardegna. Un monito per riforme e investimenti necessari per la medicina generale, baluardo del SSN attuale e futuro

icricelli
2 settimane fa

SIMG – La Toscana pioniera nella rivoluzione della medicina generale tra nuove prestazioni, Case di Comunità e tecnologia. Presenti anche gli infermieri nella nuova sanità del territorio

icricelli
2 settimane fa

Blog

Medicina Generale 2.0: una presa in carico efficace, diretta e a 360°, Claudio Cricelli

icricelli
2 Maggio 2024

Pensieri alla soglia della pensione, dott. Damiano Parretti

icricelli
14 Giugno 2022

Il canto del cigno

icricelli
28 Gennaio 2022

SIMG TV

TINDARO IRACI – NOTA 100 E DINTORNI: tutte le novità da conoscere

icricelli
15 Luglio 2025

ANTONIO GERARDO MEDEA – NOTA 100 E DINTORNI: tutte le novità da conoscere

icricelli
15 Luglio 2025

SIMG

SIMG Giovani

  • Home
  • Sede e Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Avvertenza sui contenuti
S.I.M.G. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie © 2000- Tutti i diritti riservati
Codice Destinatario: M5UXCR1
Avvertenza sui contenuti

Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021

Le informazioni contenute nel presente Sito:

  • Sono di carattere scientifico, aggiornate alla data di pubblicazione di ciascun articolo, rivolte esclusivamente a personale medico e operatori sanitari;
  • In alcuni casi costituiscono pareri o ipotesi formulate dall’autore sulla base delle informazioni scientifiche disponibili al momento della loro pubblicazione;
  • Possono richiedere specifiche competenze per averne piena comprensione e coglierne la portata scientifica;
  • Per quanto sopra, in nessun caso l’editore e gli autori potranno essere ritenuti responsabili dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti che possano per qualsiasi motivo urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità;
  • Sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali a scopo informativo e divulgativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento;
  • In nessun caso possono sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento effettuata dal medico che segue il singolo caso.

Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.