Al via il 38° Congresso Nazionale SIMG. Confronto sulla rinascita e la ripartenza del SSN e della Medicina Generale
Il Congresso SIMG parte sabato 20 novembre e dal 25 al 27 torneranno a tenersi sessioni dal vivo. Denominato “Progetto Nazio…
Il Congresso SIMG parte sabato 20 novembre e dal 25 al 27 torneranno a tenersi sessioni dal vivo. Denominato “Progetto Nazio…
Pierdominici: “I medici di famiglia sono figure di fiducia, un’alleanza con loro è indispensabile, collaboriamo alla loro fo…
Caro Amico, Collega e Socio, ti invio un video-messaggio SIMG con l’obbiettivo di favorire la partecipazione al Progetto "Co…
Numero 4 - 2021 RIVISTA COMPLETA Editoriale L’asino di Buridano C. Cricelli Pratica Clinica Le linfoadenopatie vaccin…
La Giunta Esecutiva Nazionale S.I.M.G., nella sua convocazione del 10 Settembre 2021 presso la Sede nazionale SIMG di via de…
Di seguito l’adattamento in italiano delle indicazioni fornite dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) disponib…
Mercoledì 15 settembre 2021 In attesa del pronunciamento di AIFA ed EMA, la Società Italiana di Medicina Generale concorda c…
Lunedì 16 agosto 2021 Il Documento della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, redatto in collaborazi…
Abbiamo realizzato e diffondiamo oggi un Vademecum operativo sulla esenzione da vaccino anti COVID-19. Esso contiene una ser…
Mercoledì 21 luglio 2021 Lettera e Memorandum della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) alle …
Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021
Le informazioni contenute nel presente Sito:
Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.