29 Agosto 2002: Nuova Enciclopedia della Salute: In edicola lavoro editoriale realizzato in collaborazione con SIMG
In allegato al numero 35 del 29 Agosto 2002 de L’Espresso è stato distribuito il primo dei 7 volumi della “Nuova Enciclopedi…
In allegato al numero 35 del 29 Agosto 2002 de L’Espresso è stato distribuito il primo dei 7 volumi della “Nuova Enciclopedi…
Venti anni fa, era d’estate, fu fondata la Società Italiana di medicina generale, altrimenti detta “ SIMG”. Non cercherò in …
Firenze, 2 aprile 2002 - “Non siamo favorevoli all’eutanasia attiva, ma sosteniamo il diritto della persona di affrontare la…
Editoriale del Presidente Claudio Cricelli per il numero 1/2002 della Rivista Simg Si apre con questo numero una nuova serie…
Firenze, 12 Settembre 2002. Giudizio sospeso sul nuovo prontuario da parte della Società Italiana di Medicina Generale in at…
Firenze, 7 gennaio 2002 - “Non credo che un tema come la disfunzione sessuale femminile possa essere risolto stabilendo se s…
Il reiterarsi di iniziative rivolte “alla medicina generale italiana” per la partecipazione a ricerche promosse da attori di…
Firenze, 29 novembre 2001 - Teleconsulti, trasmissione di immagini e di referti in banda larga, diagnosi e controlli attrave…
Firenze, 29 novembre 2001 - “In questo momento – afferma Claudio Cricelli, presidente della SIMG nell’inaugurazione ufficial…
Inizia una nuova legislatura e all’ordine del giorno si pongono immediatamente i problemi del sistema sanitario. L’agenda de…
Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021
Le informazioni contenute nel presente Sito:
Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.