Home Newsletter Indicazioni pratiche per un modello di gestione condivisa tra Medico di Medicina Generale e Specialista Epatologo del paziente con epatite cronica da virus dell’epatite B e virus dell’epatite C

Indicazioni pratiche per un modello di gestione condivisa tra Medico di Medicina Generale e Specialista Epatologo del paziente con epatite cronica da virus dell’epatite B e virus dell’epatite C

1 minuti di lettura
0
2,638

Cari Soci,
è con piacere che vi comunichiamo che la collaborazione con la Associazione Italiana per lo Studio del Fegato ha portato all'aggiornamento congiunto del documento "Indicazioni pratiche per un modello di gestione condivisa tra Medico di Medicina Generale e Specialista Epatologo del paziente con epatite cronica da virus dell’epatite B e virus dell’epatite C”.

Come per la precedente versione, anche quest'ultimo documento è volto all'ottimizzazione della gestione del paziente tra lo specialista di cure primarie e l'epatologo, con l'obiettivo di fornire una guida alla diagnosi, stadiazione e trattamento del paziente con epatite cronica virale, che sia basata, quando possibile, sulle più aggiornate evidenze scientifiche.

Ci auguriamo che anche questo documento sia gradito e che possa essere di ausilio nell'inquadramento gestionale dei pazienti.

Cordiali saluti,
Alessandro Rossi

Carica più articoli correlati

Leggi Anche

SIMG – Aree interne, piccoli comuni e comunità montane: alcune zone di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria sono senza medici di famiglia. La riforma delle Case di comunità rischia di non risolvere il problema

In Abruzzo, Marche, Molise, Umbria il compito della Medicina Generale, già alle prese con …