Home Notizie Comunicati Stampa Anno 2015 Influenza: “Vogliamo Essere Un Esempio Per I Cittadini Ci Vaccineremo In Massa Al Congresso”

Influenza: “Vogliamo Essere Un Esempio Per I Cittadini Ci Vaccineremo In Massa Al Congresso”

6 minuti di lettura
0
140

COMUNICATO STAMPA

Il progetto di sensibilizzazione si svolgerà all’Assise Nazionale SIMG di Firenze (26-28 novembre)
INFLUENZA: “VOGLIAMO ESSERE UN ESEMPIO PER I CITTADINI CI VACCINEREMO IN MASSA AL CONGRESSO”
La Campagna della SIMG “NOI CI VACCINIAMO”

Nella scorsa stagione il virus ha colpito sei milioni di italiani e si è registrato un calo preoccupante delle immunizzazioni (-20%). Il presidente Claudio Cricelli: “No ai falsi miti contro la profilassi, anche i camici bianchi devono comprendere l’importanza di questa pratica”

Firenze, 6 novembre 2015I medici di famiglia si vaccinano in massa contro l’influenza. Per sensibilizzare i cittadini e far capire loro l’importanza dell’immunizzazione. Almeno cinquecento dosi di vaccino saranno distribuite grazie alla collaborazione del Direttore del Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Salute, dott. Raniero Guerra, durante il 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), che si svolgerà a Firenze dal 26 al 28 novembre. Molte altre dosi potranno essere rese disponibili grazie alla collaborazione delle Aziende Produttrici. “Lanciamo la campagna ‘Noi ci vacciniamo’ – spiega il dott. Claudio Cricelli, presidente SIMG -. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un calo preoccupante del numero di cittadini vaccinati, a fronte di un’offerta che è rimasta invariata. Si stima che solo il 20% degli operatori sanitari (medici e infermieri) si protegga, un dato decisamente troppo basso tra chi dovrebbe essere ben consapevole dell’efficacia del ‘cordone di sicurezza’ creato dalla profilassi. Per questo la nostra Società scientifica vuole rappresentare un esempio e stimolare camici bianchi, pazienti e Istituzioni. Il virus è già stato isolato lo scorso 9 ottobre, la campagna vaccinale inizierà ufficialmente a metà novembre e proseguirà fino a Natale”. Nel corso dell’ultima stagione (2014-2015) sei milioni di italiani sono stati colpiti dal virus. Ma le vaccinazioni sono calate di oltre il 20% rispetto al 2013. Con conseguenze evidenti: si sono registrati 485 casi di complicanze gravi e 160 decessi (segnalati da 19 Regioni e Province Autonome). E la maggior parte di queste situazioni si è verificata in cittadini non vaccinati. In generale l’andamento delle coperture dal 1999-2000 al 2014-2015 mostra come nell’ultima stagione sia stato fatto un salto indietro di quindici anni tornando al livello di copertura raggiunto nel 2000-2001. “Di solito il 10-20% dei malati va incontro a complicanze, più o meno impegnative – continua il dott. Cricelli -. Non possiamo prevedere la pericolosità dei virus che circoleranno nei prossimi mesi. L’impatto della malattia dipende dalla percentuale della popolazione protetta. Il vaccino rappresenta l’arma principale per la prevenzione ed è raccomandato a tutte le categorie a rischio: adulti con più di 65 anni, bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti affetti da patologie croniche, cardiovascolari e respiratorie. Desideriamo ringraziare il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e l’Assessore alla Salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, che ha sostenuto la nostra proposta sin dall’inizio offrendo l’indispensabile  supporto logistico della Regione Toscana”. “Vogliamo vaccinare fino al 95% della popolazione ‘fragile’ – conclude il dott. Cricelli -, il traguardo minimo è il 75%, come sottolineato nel Piano nazionale della Prevenzione Vaccinale. Ricordiamo che negli over 65 la copertura di solito si attesta poco sopra il 50%. La nostra campagna vuole anche sfatare i falsi miti che spesso circondano la vaccinazione. In questo senso ci attendiamo di  produrre processi di emulazione positivi”.

Intermedia
Ufficio stampa SIMG
030.226105 – 3351892975
intermedia@intermedianews.it

Carica ancora in Anno 2015

Leggi Anche

Dolore Cronico: “Colpisce 15 milioni di Italiani, un Kit e un Video per definire la Terapia Migliore”

COMUNICATO STAMPA L’iniziativa "Pain Generator" presentata al 32° Congresso Nazionale dell…