Home Documenti Position Statement societario sull’Intelligenza Artificiale in Medicina Generale

Position Statement societario sull’Intelligenza Artificiale in Medicina Generale

4 minuti di lettura
2
26

Questo documento rappresenta la posizione della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale (SIMG) sull'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) in ambito sanitario, con particolare riferimento alla Medicina Generale. L’obiettivo principale è garantire che lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie basate su IA siano etiche, trasparenti e centrali rispetto ai bisogni dei pazienti, proteggendo al contempo l'autonomia professionale dei medici e promuovendo equità e sicurezza.

Con l’aumento degli strumenti e dei sistemi sanitari abilitati dall’Intelligenza Artificiale, è fondamentale che queste tecnologie siano progettate, sviluppate e implementate in modo etico, equo, responsabile e trasparente. Considerata la lentezza nell’adozione di politiche di governance nazionale o di meccanismi di supervisione per l’IA, è cruciale che la comunità medica partecipi attivamente allo sviluppo di politiche volte a supportare l’educazione di medici e pazienti e a guidare l’interazione con queste nuove tecnologie. È inoltre importante che la comunità medica contribuisca a orientare lo sviluppo di tali strumenti in modo da soddisfare al meglio le esigenze sia dei medici che dei pazienti, e a definire la propria tolleranza al rischio, in particolare laddove l’IA abbia un impatto diretto sull’assistenza ai pazienti.

Nel presente documento, quando si parla di rischio associato all’Intelligenza Artificiale, si fa riferimento alla possibilità che un sistema basato su IA possa produrre effetti indesiderati o dannosi per i pazienti, i medici o il sistema sanitario. Tali rischi possono includere errori diagnostici, decisioni automatizzate non trasparenti, discriminazioni algoritmiche o impatti sulla relazione medico-paziente. Il quadro normativo europeo (AI Act) adotta un approccio basato sul rischio, in cui i sistemi di IA vengono classificati e regolati in base al potenziale impatto negativo. Comprendere e valutare correttamente il rischio è essenziale per promuovere un utilizzo sicuro, etico e responsabile dell’IA nella Medicina Generale.

SIMG ritiene che l’IA possa avere uno straordinario pieno potenziale nel migliorare l’assistenza clinica e supportare la professione dei medici di medicina generale e delle cure primarie.

SIMG intende fornire un valido supporto ai medici su come interagire al meglio con le nuove tecnologie basate sull’IA, con la consapevolezza che lo sviluppo di tale tecnologia continuerà a evolversi data la rapidità dei cambiamenti in questo campo.

Scarica il Position Statement

Position Paper IA SIMG 1.0 20250325
Carica più articoli correlati
Carica ancora in Documenti

Leggi Anche

SIMG istituisce il gruppo di lavoro sull’intelligenza Artificiale e presenta il Position Paper societario

31 marzo 2025. La Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (…