Home Coronavirus Rapporto ISS COVID-19, n.35/2020: Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione

Rapporto ISS COVID-19, n.35/2020: Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione

1 minuti di lettura
4
10,997

La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale della Medicina Generale evidenziando problemi gestionali anche in termini di etica e deontologia professionale, tanto che l’ISS ha ritenuto doveroso istituire un gruppo di lavoro finalizzato alla stesura di un documento che sviluppasse i suddetti temi.
Il rapporto allegato affronta dunque alcuni dilemmi etico-clinici presenti nella nuova quotidianità della pratica clinica del MMG, partendo dalla situazione esistente e sviluppando valutazioni prospettiche del cambiamento ma cercando di mantenere i valori portanti della relazione con il paziente, i familiari e la società, nonché la sicurezza individuale e collettiva. Questo documento, a cui SIMG ha partecipato attivamente, rappresenta per molti versi la base su cui costruire riflessioni profonde sul significato presente e futuro della Medicina di Famiglia.

Dott. Ignazio Grattagliano


Scarica il Rapporto ISS Covid-19 35/2020: Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione. Gruppo di Lavoro Bioetica COVID-19

Rapporto ISS COVID-19 35_2020
Carica più articoli correlati
Carica ancora in Coronavirus

Leggi Anche

Position Statement societario sull’Intelligenza Artificiale in Medicina Generale

Questo documento rappresenta la posizione della Società Italiana dei Medici di Medicina Ge…